imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 20/12/2001 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Trentadue emendamenti contro il bilancio

MONTEGROTTO. Sono ben trentadue gli emendamenti al bilancio 2002 in discussione stasera al Consiglio comunale presentati dalle minoranza di centrosinista e Lega. Le due opposizioni sparano a zero contro il Polo. Nel mirino soprattutto l'aumento dell'Ici dello 0,5 per mille sulla prima casa e l'introduzione dell'addizionale Irpef dello 0,2% - due novità per Montegrotto. «Misure - denuncia per il centrosinistra Duilio Fasolato - che peseranno gravemente sulle tasche dei cittadini». Le cifre fanno riflettere: l'imposta sulla prima casa porterà nelle casse comunali 350 milioni; l'addizionale altri 405.
La «stangata» è stata però giudicata inutile. E risibili le giustificazioni dell'assessore al Bilancio Massimo Bordin, secondo cui l'aumento si è reso necessario per far fronte a un buco di un miliardo e mezzo, in gran parte dovuto a interessi sui mutui, lasciato dalla precedente amministrazione. «Quegli interessi - ha sottolineato Antonio Voltolina - hanno inciso per soli 165 milioni».

La «ricetta» delle minoranze per mantenere in equilibrio i conti senza aumentare le due tasse (anche se centrosinistra e Lega approvano l'aumento Ici dell'1 per mille sulla seconda casa e gli altri fabbricati) prevede, fra l'altro, il potenziamento del recupero dell'evasione, canoni adeguati per usufruire del rustico di villa Draghi, maggiori introiti da sanzioni stradali; sul fronte delle uscite, il taglio delle spese di rappresentanza; l'assunzione di un solo vigile rispetto ai due previsti; un'oculata politica del sociale.

Categorico il leghista Aldo Trescato: «Questo bilancio è da prendere e buttare via. Il Polo sta clamorosamente disattendendo le promesse fatte in campagna elettorale». L'ex sindaco Elvio Cognolato: «L'attuale giunta ha aumentato le indennità di carica del 161%, da 81 a 210 milioni. Non abbiamo presentato emendamenti in merito perchè si tratta di un provvedimento legittimo. Ma la critica politica resta».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice