imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Giovedì 06/12/2001 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Otto miliardi per la circonvallazione

Domani lo stanziamento della Regione, risolti i problemi di Montegrotto

E' ormai in dirittura d'arrivo il definitivo piano finanziario per il prolungamento della Circonvallazione ovest di Montegrotto. Domani la Regione Veneto delibererà ufficialmente lo stanziamento di otto miliardi a suo carico (su un totale di ventiquattro) per la realizzazione dell'ambizioso progetto. La bretella di collegamento con la Statale 16 Adriatica e le opere accessorie sono state inserite nel programma triennale di priorità dell'amministrazione regionale. A questo punto è di fatto completamente disponibile l'intera somma necessaria (i restanti sedici miliardi giungeranno dagli altri enti coinvolti: i Comuni di Montegrotto, Abano, Torreglia e Due Carrare, la Provincia, le Ferrovie dello Stato e l'Anas) per realizzare un intervento atteso da oltre quarant'anni e che contribuirà in maniera determinante a eliminare tutto il traffico pesante diretto verso le Terme dalle normali arterie di scorrimento.

«E' un indubbio successo che dimostra la nostra capacità di mantenere le promesse fatte in campagna elettorale - gongola il consigliere regionale di Forza Italia, Leonardo Padrin, -. Quella che si andrà a realizzare, dopo tanto tempo passato in chiacchiere, è un'opera che avvantaggerà non solo Montegrotto ma l'intero comprensorio termale».

Ovviamente soddisfatto anche l'assessore ai Lavori pubblici sampietrino Massimo Valandro: «Quello che va sottolineato è che adesso i lavori sono finanziariamente realizzabili e, soprattutto, cantierabili. Insomma, ora ci sono tutti i soldi». Sui tempi tecnici di concreto avvio dell'intervento, domina però ancora la prudenza. Lo stesso Valandro non si sbilancia, augurandosi però di poter visionare addirittura per la fine del mese il progetto definitivo. Poi si passerà alla fase definitivo-esecutiva e alle procedure di appalto.

Resta un piccolo scoglio. L'Anas non ha ancora sbloccato la propria quota di partecipazione, pari a 3,3 miliardi. A fine ottobre aveva improvvisamente «congelato» la cifra, chiedendo una revisione del progetto per la parte riguardante l'innesto sulla statale. L'ente preferiva la soluzione a svincoli sopraelevati alla già prevista rotatoria. Una modifica che avrebbe però inevitabilmente incontrato il parere negativo della Soprintendenza per l'eccessivo impatto ambientale. Valandro nega che questo inatteso stop rappresenti un problema: «Entro un mese dovremmo riuscire a giungere a un accordo. Ma se sarà necessario solleciteremo un finanziamento integrativo alla Regione in grado di coprire quei tre miliardi. Adesso non si può tornare indietro».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice