Non si è fatta attendere la replica di Bartolomeo Tribuna , accusato dal sindaco di aver utilizzato risorse comunali per scopi non istituzionali. Il dirigente scolastico respinge "con fermezza e indignazione l'invito a gestire i fondi pubblici con attenzione ed oculatezza". "Ritengo - afferma Tribuna - di farlo da sempre con rigoroso scrupolo e con profondo senso di responsabilità. Le spese che effettua l'istituto vengono deliberate dal consiglio d'istituto e sono sottoposte al controllo della Corte dei Conti e dei revisori. La prego perciò di risparmiarsi inutili predicozzi che lasciano il tempo che trovano e che toccano la serietà del comportamento di decine di persone democraticamente elette". Il dirigente non avrebbe investito i contributi comunali nell'acquisto di condizionatori e tende per il suo ufficio: "I condizionatori - scrive - sono stati fatti installare dalla precedente amministrazione con una previsione di spesa ad hoc in ottemperanza a quanto previsto dalla legge 23/96. Le tende presenti nel mio ufficio, compresi i bastoni di sostegno, provengono invece dalla mia abitazione precedente all'attuale. Negli uffici direzionali sono anche presenti mobili, quadri e quant'altro provenienti da casa mia". Nonostante le pesanti accuse mossegli dal primo cittadino, Tribuna esclude di voler ricorrere alla magistratura: "Non lo faccio - dice - soltanto perchè, volendo escludere la malafede, giustifico la sua imperizia e disinformazione ed anche per non alimentare polemiche sterili che non servono a nessuno. Quando avrà verificato di persona l'infondatezza dei suoi addebiti attendo le sue formali scuse". Il funzionario assicura infine il coinvolgimento dell'Amministrazione comunale sugli impegni di spesa che l'ente scolastico assumerà in futuro: "Riceverà puntale -scrive ancora al sindaco - il rendiconto a fine esercizio finanziario come è normale si faccia e come è richiesto dallo specifico regolamento comunale". Per il 2002 alle scuole verranno destinati 49 milioni, contro i 75 richiesti dalla direzione didattica. Tribuna avrebbe voluto utilizzare i fondi aggiuntivi per la sistemazione del giardino e delle giostrine della scuola materna "Arcobaleno". |