imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 24/11/2001 - Gazzettino - ca Ingegneri

L’assessore Valandro: «Doveva essere una struttura polifunzionale, poi sono prevalse logiche di altro tipo. Rivedremo il progetto»

Palestra senza bagni: la chiamano l'incompiuta di Mezzavia

È uno stanzone in grado di ospitare esclusivamente le attività ginniche degli alunni. Totalmente sprovvista di spogliatoi e servizi igienico-sanitari, la nuova palestra del plesso scolastico di Mezzavia ha tutte le caratteristiche della classica incompiuta. E come se non bastasse non potrà essere utilizzata neppure per le partite di basket o di volley a causa delle ridotte dimensioni del parquet. Errori progettuali? Nient'affatto. È stata una precisa scelta della precedente amministrazione. Costo: 700 milioni.



"Non ho difficoltà nell'ammettere che poteva essere congegnata diversamente -afferma l'assessore ai Lavori pubblici Massimo Valandro- mi risulta anche che alcuni dei vecchi amministratori avesse pensato ad una struttura polifunzionale. Poi sono evidentemente prevalse logiche di altro tipo".



Valandro ha in animo di rivedere il progetto per studiare eventuali migliorie. La giunta Claudio gradirebbe poter mettere l'impianto a disposizione delle società sportive sampietrine, da sempre all'affannosa ricerca di spazi. L'arcostruttura di piazza Mercato e le palestre delle scuole "Nievo" e "Vivaldi" sono sature da tempo. Alcune squadre si allenano in orari proibitivi. L'alternativa sarebbe quella di trasferire tecnici e atleti nelle strutture appartenenti ad altri comuni. Un rischio che la nuova amministrazione non vuole correre. "Che la palestra debba essere completata è fuori di dubbio - ribadisce Valandro - non escludo che si decida di ampliarla, sul lato prospiciente il canale. Abbiamo in programma di realizzare anche il tunnel di collegamento con il vicino campo di calcio". Appare comunque improbabile che i ragazzini possano adoperare in futuro gli spogliatoi dell'impianto calcistico, affidato alla gestione della Polisportiva Montegrotto. Gli alunni saranno costretti ad indossare tuta e scarpette in classe. E se avranno bisogno dei servizi igienici dovranno fare precipitosamente marcia indietro ed infilarsi nei bagni della scuola.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice