imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Sabato 17/11/2001 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

Il congresso porta alla rielezione di Ivana Veronese, Sandro Dalle Fusine e Franco Tanzi

«Troppi abusi dagli albergatori»

Il sindacato Uiltucs denuncia difficoltà per i lavoratori

A distanza di quattro anni la Uiltucs (Turismo e servizi) si è ritrovata all'hotel Miramonti per dare vita al suo settimo congresso. Il sindacato si è interrogato sugli obiettivi raggiunti e sui rapporti con gli albergatori e sulla situazione dei lavoratori. La presenza della Uiltucs nel territorio è cresciuta notevolmente in questi anni. Dal 1998 è presente anche in segreteria provinciale.

La scarsa informazione dei lavoratori, non solo del bacino termale, sui propri diritti e le frequenti denunce di abusi da parte dei datori di lavoro, hanno reso necessario organizzare dei corsi informativi a livello sindacale.

«Visto il ripetersi di azioni scorrette da parte di albergatori e datori di lavoro in genere - spiega il direttivo - saranno a breve avviati nuovi corsi che dovranno aiutare i lavoratori a far conoscere i propri diritti».

Nel bacino termale, in particolare, la Uiltucs ha collaborato con l'Enfap nell'organizzazione di corsi di aggiornamento professionale, un'iniziativa che gli iscritti hanno accolto con entusiasmo. Poco gradita è stata, invece, la scoperta della negligenza perpetuata da molte aziende che non effettuano la detrazione sindacale prevista per gli iscritti alla Uil. Una situazione da rivedere per obbligare gli albergatori a rispettare gli accordi e che richiama l'attenzione sulla difficoltà dei rapporti già esistenti con gli imprenditori termali, peraltro già fortemente divisi al loro interno. E veniamo alle due spine del fianco del bacino termale euganeo, ovvero la chiusura degli hotel Centrale e Orologio di Abano, nella quale la Uiltucs è stata coinvolta soltanto dopo che il Tribunale aveva messo i sigilli.

«Una vicenda - spiegano ancora al sindacato - che riporta a galla la necessità di monitorare la situazione previdenziale degli alberghi per prevenire fallimenti. La zona termale offre molte possibilità di occupazione, anche a chi dovesse risultare disoccupato a causa della chiusura delle aziende. I contratti di lavoro di recentemente adozione, come i contratti interinali, o i contratti di lavoro intermittente, non offrono alcuna garanzia al lavoratore. E noi come Uiltucs intendiamo tutelare».

Infine si è parlato della parte normativa. L'inizio della trattativa sul nuovo contratto nazionale del turismo che slitta al prossimo anno. I sindacati ritengono che si tratterà di un momento di forte confronto tra imprenditori alberghieri e lavoratori.

La relazione conclusiva si è chiusa con la rielezione degli organismi provinciali. Sono stati riconfermati la segreteria provinciale, Ivana Veronese, e i collaboratori Sandro Dalle Fusine e Franco Tanzi.

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice