Il sindaco Claudio accusa l’ex assessore e direttore dell’istituto comprensivo scolastico di aver distratto fondi per acquistare un condizionatore e nuovi tendaggi
«Caro dirigente, spendi meglio i soldi del Comune»
La querelle nasconde vecchi rancori politici. Tribuna: «Il sindaco si lascia tradire dalla sua inesperienza. Tutte le uscite sono regolari»
Distrazione di fondi per usi non istituzionali. È la grave accusa che il sindaco Luca Claudio muove al dirigente scolastico Bartolomeo Tribuna. In pratica il funzionario avrebbe utilizzato parte delle risorse stanziate dall'amministrazione comunale per provvedere all'acquisto di un condizionatore e di nuovi tendaggi destinati al suo ufficio di via Petrarca. Il primo cittadino ha messo per iscritto le sue esternazioni informando anche la rappresentante del comitato genitori Paola Furlan.
Della diatriba tra il sindaco ed il dirigente scolastico sono stati messi a conoscenza in questo modo tutti i genitori degli alunni di scuole materne, elementari e medie. E' l'imprevedibile epilogo di una querelle che si trascina ormai da diversi mesi. Fin dal suo insediamento la giunta di centrodestra non ha nascosto l'avversione nei confronti dell'ex-avversario politico.
Tribuna ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie per ottenere il saldo dei contributi 2001, quantificati in 49 milioni. Una somma che l'amministrazione ha più volte pensato di decurtare. Alla fine è prevalso il buon senso.
Il sindaco ha ritenuto però di invitare Tribuna ad una maggiore oculatezza nella gestione delle risorse finanziarie messe a disposizione del Comune. Per tutta risposta il dirigente scolastico ha avanzato una richiesta di 75 milioni per il 2002.
A quel punto Claudio è andato su tutte le furie: "Quand'era assessore nessuno verificava l'operato del dottor Tribuna - ricorda il primo cittadino - che stanziava personalmente i soldi da spendere per la scuola. Un'anomalia inutilmente denunciata dall'opposizione di allora. Mancava un organismo di controllo. Adesso le cose sono cambiate. Noi riteniamo ingiustificati gli aumenti caldeggiati dall'ex-assessore. Abbiamo confrontato il nostro stanziamento con quello di altri comuni: il prossimo anno riconfermeremo i 49 milioni".
E le accuse rivolte a Tribuna? "Basta dare un'occhiata agli atti - conferma il primo cittadino - per rendersi conto di come sono state spese le risorse della collettività". Il diretto interessato preferisce non raccogliere la sfida: "Il sindaco - è il commento di Tribuna - si lascia tradire dalla sua inesperienza quando effettua uscite così infelici. Domani (oggi per chi legge, ndr) gli invierò la mia risposta. E ne darò copia anche al direttivo del comitato genitori".