imgSpaziatrice www.antoniovoltolina.it imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice
La rassegna stampa tutti gli articoli relativi a Montegrotto Terme apparsi sul Mattino di Padova e sul Gazzettino edizione di Padova

Ricerca :


775 articoli archiviati dal 2 Settembre 2001

Ricerca per mese

2004 Giugno
2003 Settembre
2003 Agosto
2003 Luglio
2003 Giugno
2003 Maggio
2003 Aprile
2003 Marzo
2003 Febbraio
2003 Gennaio
2002 Dicembre
2002 Novembre
2002 Ottobre
2002 Settembre
2002 Agosto
2002 Luglio
2002 Giugno
2002 Maggio
2002 Aprile
2002 Marzo
2002 Febbraio
2002 Gennaio
2001 Dicembre
2001 Novembre
2001 Ottobre
2001 Settembre
imgSpaziatrice
Domenica 11/11/2001 - Mattino di Padova - Eugenio Garzotto

PARCO COLLI

Il Tar boccia il centrodestra

Imbarazzante dietrofront del centrodestra sulla nomina dei rappresentanti al Parco Colli. La giunta si è vista costretta a revocare la delibera di luglio - in cui era stato designato, per la minoranza, il consigliere di «Lega e Polo per la Libertà di Montegrotto» Gisella Trescato - bocciata dal Tar. La rappresentante del Carroccio, secondo gruppo di opposizione, aveva battuto al fotofinish (4 a 3) il candidato del centrosinistra Antonio Voltolina, grazie al voto di due esponenti del Polo, Massimo Bordin ed Elvio Turlon. Voltolina aveva subito presentato ricorso sostenendo che era un trucco per mandare al Consiglio del Parco l'esponente di un'opposizione più «morbida» del raggruppamento ulivista. Il Tar aveva già annullato due delibere analoghe, a Teolo e Rovolon. Il 3 ottobre il verdetto ha dato ragione al consigliere e la maggioranza è dovuta tornare sui propri passi, limitandosi alla riconferma del sindaco Luca Claudio e del capogruppo Arcangelo Asquino; il centrosinistra, ovviamente, ha ridesignato Voltolina. «Ritengo comunque corretta la votazione precedente - ha sottolineato Gisella Trescato -. La legge prevede che i nominativi siano espressi dal Consiglio comunale inteso unitariamente. Altrimenti, il legislatore avrebbe previsto una designazione con collegi separati». Amaro il commento del centrosinistra, per Duilio Fasolato: «E' assurdo che per rispettare la democrazia sia necessario ricorrere al Tar».

imgSpaziatrice imgSpaziatrice
imgSpaziatrice